.
CONFINI02
- rassegna
di fotografia contemporanea |
.MassenzioArte |
MassenzioArte
Photogallery, il Festival internazionale della fotografia
di Roma, con il supporto dellISA (Istituto Superiore Antincendi)
e di Cultframe sono lieti di presentarvi:
"Confini" è
un progetto espositivo di immagini fotografiche di non semplice
collocazione. La disponibilità di nuovi strumenti, la seduzione
del post-moderno e i media che caratterizzano la nostra epoca
hanno allargato la visione di molti fotografi e stiamo assistendo
al definitivo abbattimento dei confini tra la fotografia e le
altre forme d'arte. Così le contaminazioni tecniche e linguistiche
generano realizzazioni di grande contenuto ed impatto visivo difficili
da inquadrare negli schemi classici della fotografia.
Lidea di una rassegna
che sia allo stesso tempo un momento di verifica ed un trampolino
per i giovani autori che propongono immagini di ricerca e mostrano
buona progettualità nasce nel 2001 da MassenzioArte ed
è subito affiancata nella selezione e progettazione da
PhotoGallery. Per far conoscere e promuovere i nuovi pensieri
la soluzione migliore è essere presenti sia nel mondo reale
che in quello virtuale ed è per questo che le inaugurazioni
avvengono contemporaneamente in galleria, a Roma, e su web, nel
sito di PhotoGallery.
"Confini" si
sta confermando come un appuntamento annuale per presentare
nuovi autori fra quanti propongono un modo alternativo di immaginare
la fotografia; autori forti di un proprio linguaggio, che ci mostri
la loro visione della realtà.
FOTOGRAFIA
AL CONFINE
Per ledizione Confini02 del 2004 sono stati selezionati 4 autori,
scelti fra i partecipanti al concorso internazionale organizzato
dalla Massenzioarte o in occasione di festival ed altre manifestazioni
artistiche. La selezione di questanno ha anche tenuto conto
del tema conduttore del Festival Internazionale della Fotografia
di Roma, manifestazione i cui è inserita Confini a partire
da questanno,. Siamo cosiarrivati a proporre 4 lavori, assolutamente
eterogenei non solo per tecniche ma proprio per la tipologia
di approccio visivo. La manifestazione di questanno è stata
inoltre resa possibile dalla disponibilità dellISA che
ha contribuito con strutture e spazi.
Autori
Paola Binante: PARALIPOMENI
Laura Chiari: ECOLOGY of IDEAS
Giandomenico
Marini:
ONYRICON
Franco Carlisi: ALTARI DI SASSI
Direzione
artistica
Maurizio Chelucci(MassenzioArte)
Francesco
Tei(PhotoGallery)
QUANDO
Dal 29 aprile
al 15 maggio 2004
Orario dal lun.
al ven. 17.00 20.00 sab. su prenotazione
Dove
MassenzioArte
presso lISA Istituto Superiore Antincendi
Via del Commercio,
13
Telefono 065745955
NOTE
Ledizione
attuale di confini lascia sicuramente spaesato il visitatore.
I generi presenti, pur accumunati da una ricerca del nuovo, presentano
linguaggi radicalmente diversi.
Diversi come prodotto ma tutti legati
da due fattori indispensabili per una rassegna come questa: progettualità e necessità del mezzo fotografico
in almeno una delle fasi realizzative.
La presentazione parte dalle immagini
di Franco Carlisi, sicuramente
le piu' "facili", più vicine alla fotografia
che ci ha accompagnato nel corso degli anni: il reportage in B/N.
Ma se la tecnica ci è familiare, è il contenuto a lasciare il suo
segno. Istanti di vita, visi e momenti carichi di intensità,
atmosfere cupe che inaspettatamente, non solo danno grandissima
dignità all'umanità rappresentata, si rivelano
capaci di tirare fuori da quei neri profonti una sorta
di serenità.
E da questa umanità si passa
alle immagini di Laura Chiari
per entrare in una dimensione nuova fatta di presenze assenze,
immaginazioni che si materializzano fino a rappresentare un quodidiano
sospeso fra denuncia e ricerca di
spazi, attimi di serenità, riflessione. Il tutto con una
sapiente gestione delle tecniche di computer grafica e costruzioni
pianificate con cura.
Il lavoro di Paola Binante tende invece alla decontestualizzazione
del soggetto, invitando a seguire un percorso che punti sull'essenza
materica dello stesso fino a riflettere sull'utilizzo stesso della
materia e alla nostra interazione con la stessa. Ma non si limita
ad operazioni di intervento sul soggetto stesso e ripriduce il
tutto con una perizia che alla base della sua formazione professionale.
In
ultimo le immanigi di Marini,
forse l'elemento di maggior rottura di tutta la rassegna. Ogni
singola immagine è un progetto nel progetto, una storia
raccontata con ironia e apparente semplicità capace di
far sorridere senza lasciare la noiosa sensazione di aver perso
il nostro tempo. Possiamo anche vedere oltre, forzare l'interpretazione
ma è lo stesso Marini che la limita volutamente accompagnando
ogni immagine non con un titolo, ma con una nota capace di creare
un mondo a se.
Maurizio Chelucci
Gli
AUTORI
Paola Binante nasce a Roma nel 1965,. Laureata in Decorazione
allAccademia di Belle Arti di Roma con diplomi di Maturità
di Tecnico Cinematografico e Televisivo, e di Fotografo di scena
e Fotoreporter. Si dedica alla riproduzione dArte dal 1984
du cui è docente 1989. Dal 2003 è Presidente di
Progetto Photòs, Associazione per la didattica fotografica.
Tra le personali: 2003. Cambiamenti, Casperia (Ri) e Roma. 2002.
Dal segno allimmagine, Nettuno (Rm). Tra le collettive:
2004 .XIV Quadriennale di Roma; Anteprima, Torino. 2003.
LArtista Leonardiano del III Millennio, Roma. III Biennale del
Libro dArtista, Cassino. Fons Vitae, Pitigliano (Gr). Fotografia
tra astrazione e surrealtà, Viterbo. 2002. Nuove acquisizioni,
Luigi Pecci, Prato. XXXVIII Biennale di Alatri, Alatri (Fr).
2001. Fotoalchimie. La fotografia in Italia: sperimentazioni e
innesti, Luigi Pecci, Prato. Immagini su www.photogallery.it
Franco
Carlisi è nato nel 1963 a Grotte (AG). Dopo la laurea in
Ingegneria si dedica alla fotografia dal 1994. Insegna presso
il centro sociale del Comune di Comitini e dal 2000 collabora
col periodico Fuorivista. Nel 1998 viene selezionato dallUniversità
di Cambridge (GB). Nel 2000 si afferma nella manifestazione
internazionale Alberobello Fotografia. Nel 2002 espone allinterno
del Festival Off des Rencontres dArles e pubblica su Arbeiterfotografie
ed espone con lIstituto Italiano di Cultura durante il 16°
Internazionale Photoszene. Menzione speciale al Talent Photo Europe
2003 (FNAC) ed espone a Fnac italiani, FNAC Montparnasse
e al Festival des Rencontres dArles. Ha pubblicato: Rahal 1997;
Itinerari fotografici nella Valle dei Templi, 1997;Il tumulto
del cuore nella luce smarrita 1999 ; Altari di Sassi 2001.
Immagini su www.photogallery.it
Laura
Chiari nasce a Roma nel 71. Laureata in giurisprudenza
con una tesi sullarte digitale, completa gli studi a Londra e
Dublino e attualmente collabora con recensioni, interviste e saggi
a diverse riviste di interesse artistico (Arte In, Arte e Critica,
Next Exit, e Computer Graphics & Publishing). Ha esposto per
la prima volta in Austria (Arbeiterkammer-Salzburg) nel 2001.
Il ciclo Lecologia delle idee è stato presentato in una
personale alla Galerie Shakespeare a Salisburgo (Austria, 2002);
tra le più recenti collettive: il Premio Internazionale
Massenzio per L'Arte, Roma (2003); il Premio Internazionale di
Arti Visive Espoarte 2003, Museo Civico di Arte Contemporanea,
Albissola Marina; Biennale Adriatica di Arti Nuove, San Benedetto
del Tronto; aThema:R1fless1, Fano (2003).Il sito personale è
www.puntini.net. Immagini
su www.photogallery.it
Giandomenico
Marini nasce a Sora nel 1963. Figlio darte, padre e nonno
fotografi, si accosta molto giovane alla fotografia. Predilige
ritratto ambientato, reportage etnico e grafismi. Vince il concorso
di Photo Italia nel 200 (sezione ritratti) e nel 2004 un Onyricon
è pubblicato su Photo Francia. Dal 1999 in poi espone in
diverse gallerie private nell'ambito di iniziative culturali
a Roma, Milano, Firenze, Genova, Cosenza e in Slovenia. Ha ricevuto
diversi premi e segnalazioni in concorsi e manifestazioni di fotografia.
Ha progettato booklet e copertine di vari CD (Original Slammer
Band: Triaca, SLAM 8898 e La riproduzione) per i quali ha realizzato
le foto originali e la grafica. Il sito personale è xoomer.virgilio.it/luudm.
Immagini su www.photogallery.it
LO SPAZIO
E LA MOSTRA
Associazione
Culturale MASSENZIO ARTE - Via del Commercio 12 00157 Roma
- Tel 06/5745955
Home
Chi
siamo Eventi
in corso Attività
Galleria
News
Links
Contatto